In tantissime mi avete chiesto di parlarvi di questa nuova guida che sto seguendo e finalmente eccovi il post in cui vi racconto meglio l’esperienza che sto provando con la Top Body Challenge di Sonia Tlev.

Qui sotto vi lascio anche il post con il confronto tra la Top Body Challenge di Sonia Tlev e la Bikini Body Guide di Kayla Itsines.

La premessa doverosa e scontata, però, è che sono semplicemente due guide diverse impostate in modo simile. Non direi che ci sia una migliore e una peggiore in assoluto, così come al momento non ho una preferenza netta per l’una o l’altra, ma di questo ve ne parlo nel post dedicato.

Leggi anche: BIKINI BODY GUIDE VS TOP BODY CHALLENGE: LE GUIDE DI KAYLA E SONIA A CONFRONTO

Top Body Challenge: Chi è Sonia Tlev?

Sonia è una ragazza francese appassionata di fitness, blogger e ambasciatrice di uno stile di vita sano e attivo grazie allo sport. Non è una personal trainer, e infatti per far approvare “ufficialmente” la sua guida si è rivolta a una personal trainer professionista, Lucile Woodward, che ha contribuito alla realizzazione di questo programma di allenamento.

Top Body Challenge: Cos’è

Cosa è e come funziona la Top Body Challenge di Sonia Tlev?

L’argomento del post di oggi vuole essere una spiegazione di questa guida, anche se esiste la versione in italiano che potete facilmente acquistare e leggere da sole al prezzo di 39 euro.

Per semplificarvi ulteriormente il lavoro, ecco comunque la spiegazione completa con tutta la mia esperienza.

top body challenge sonia tlev spiegazione come funziona

Top Body Challenge: Quanto dura questo programma di allenamento?

La Top Body Challenge di Sonia Tlev è un programma di allenamento di 12 settimane.


Top Body Challenge: Quanti giorni di allenamento a settimana prevede la guida?

Di base la guida prevede semplicemente 3 giorni di circuiti/resistenza a settimana (lunedì, mercoledì e venerdì).

Se il vostro obiettivo è dimagrire, potete aggiungere 2 sessioni di cardio a settimana (vedi sotto).

Se siete già magre e il vostro obiettivo è tonificare, aggiungete dei pesi a tutti gli esercizi e aumentateli gradualmente nel corso delle 12 settimane (vedi sotto).

top body challenge sonia tlev spiegazione come funziona

Top Body Challenge: Che attività è prevista per il cardio?

Come vi dicevo, l’attività cardio è opzionale e indicata 2 volte a settimana soprattutto per chi vuole perdere peso.

Sonia dice chiaramente che si può fare l’attività che si preferisce purché si lavori tra i 45 e i 90 minuti, il battito si mantenga alto e vi faccia sudare molto! Potete fare camminata, corsa, tennis, calcio, danza, zumba… Massima libertà insomma. 

Nella guida è compreso un piano di allenamento se si sceglie la corsa come attività cardio principale.

Leggi anche: ALLENAMENTI CARDIO DA ABBINARE ALLA BBG E ALLA TBC

Top Body Challenge: Quali sono gli attrezzi necessari?

Nell’arco delle settimane potrebbe essere necessario incrementare gradualmente i pesi utilizzati durante l’allenamento.

Sonia consiglia di:

  • partire a corpo libero nelle prime 2 settimane
  • lavorare con 2 manubri da 2 kg nelle settimane 3-6
  • aumentare a 4 kg nelle settimane 7-12

Potrebbe essere utile anche aggiungere delle cavigliere negli esercizi per i glutei (opzionale).


Altri attrezzi indispensabili ma con un costo minimo sono corda e tappetino.

La guida può essere svolta tranquillamente a casa o all’aperto (giardino, parco…).

top body challenge sonia tlev spiegazione come funziona

Top Body Challenge: Quali sono gli obiettivi della guida?

L’obiettivo principale della Top Body Challenge è quello di andare a costruire un corpo tonico e definito, non troppo muscoloso ma asciutto e forte.

L’attività cardio vi aiuterà a bruciare grassi e dimagrire, mentre i circuiti andranno ad aumentare la massa magra, facendo sviluppare i muscoli e dandovi il corpo tonico che sognate.

Un’attività combinata di questo tipo (scoprite quali sono i benefici dell’attività combinata di resistenza + cardio) vi aiuterà molto anche ad eliminare la ritenzione idrica o ad alleviare la cellulite (leggete anche qual è la differenza tra ritenzione idrica e cellulite).

La guida si concentra principalmente sui muscoli di gambe, glutei e addominali.

Top Body Challenge: Da sapere prima di allenarsi

Per monitorare i propri progressi, è consigliabile scattare delle foto davanti/dietro/di lato prima di iniziare e poi in corso d’opera a intervalli di tempo regolari (io vi consiglio dopo 4, 8 e 12 settimane come nella BBG).

Fate le foto alla stessa ora del giorno, preferibilmente nello stesso periodo del mese (lontano dal ciclo) e con gli stessi vestiti/costume per vedere ancora più chiaramente le differenze.

Prendete le misure ma non pesatevi troppo spesso e soprattutto non date troppa importanza al peso, che nelle prime settimane potrebbe addirittura aumentare: un fenomeno normale che dipende dall’accumulo di liquidi o dall’aumento della massa magra.

Detto ciò, non prefissatevi degli obiettivi irraggiungibili: osservate oggettivamente il vostro corpo e puntate a un obiettivo che sia sano e vi faccia semplicemente stare bene con voi stesse, senza per forza dovervi conformare a qualche modello imposto da altri.


top body challenge sonia tlev spiegazione come funziona

Top Body Challenge: Come vanno svolti i circuiti?

Ogni scheda si compone di 3 circuiti composti da 3 esercizi ciascuno (9 esercizi totali).

Ogni circuito deve essere fatto per 10 minuti, eseguendo i 3 esercizi il più velocemente possibile e senza pause nell’arco di quel tempo (se finite la sequenza prima del tempo, ricominciate da capo).

Potete fare una pausa di 1/2 minuti tra un circuito e l’altro e di 20 secondi tra un esercizio e l’altro. La durata totale dell’allenamento dovrà essere di 30 minuti (pause escluse).

I circuiti sono organizzati nel seguente modo:

  • settimana 1
  • settimana 2
  • settimana 3 = settimana 5
  • settimana 4 = settimana 6
  • settimana 7 = settimana 9
  • settimana 8 = settimana 10
  • settimana 11
  • settimana 12

Top Body Challenge: Fare Stretching

Sonia consiglia di fare 2/3 lunghe sessioni di stretching al mese, per ben un’ora.

Io personalmente vi consiglio di fare stretching quotidianamente per 5/10 minuti dopo ogni allenamento, in modo da allungare i muscoli, alleviare i dolori e smaltire le tossine rilasciate.

Nulla vi vieta poi di dedicare delle ulteriori sessioni specifiche a questo passaggio importantissimo oppure di abbinare degli allenamenti di yoga utilissimi a questo scopo.

Per finire…

Alla fine della guida trovate la spiegazione di ciascun esercizio e indicazioni per lo stretching.

top body challenge sonia tlev spiegazione come funziona

Recensione TBC: la mia esperienza con la Top Body Challenge di Sonia Tlev

E veniamo ora a uno dei punti che potrebbero interessarvi maggiormente: la mia esperienza diretta con la Top Body Challenge di Sonia Tlev. Mi alleno con la  Top Body Challenge da quasi un mese ormai (ho iniziato ieri la quarta settimana) e trovo che sia un arco di tempo minimo ma sufficiente per riferirvi le mie prime impressioni.

Inizio subito dicendovi che questa guida MI PIACE! Mi piace perché è veramente molto semplice da seguire a casa, l’impegno sia fisico che mentale è meno intenso rispetto alla BBG e quando devo allenarmi lo vedo come un momento rilassante, non come un appuntamento con la morte o qualcosa che mi mette pressione.


C’è da dire che questa guida può essere vista sia come un allenamento a se stante, sia come qualcosa che può essere fatto a completamento della BBG, come preparazione prima (l’impatto è me