L’altra settimana, quando ero a Milano, un giorno ho fatto merenda con una deliziosa torta pere e cioccolato e mi sono ripromessa di rifarla una volta tornata a casa.
Detto fatto, e per preparare un dolce più leggero ho scelto una ricetta vegana: mi stupisce sempre la bontà di questi dolci realizzati come per magia senza uova e senza burro.
Ecco cosa trovi in questo articolo
Torta pere e cioccolato
Il risultato della mia ricetta vegana sarà una torta pere e cioccolato incredibilmente soffice e golosa, ma al tempo stesso leggera e sana. Ideale per la merenda di grandi e piccoli, per la prima colazione o come sfizio a fine pasto. Io sono una gran golosa e quando posso preferisco preparare dei dolci fatti in casa per limitare al massimo prodotti industriali e confezionati.
Per la preparazione stavolta non ho dovuto fare altro che versare tutti gli ingredienti nel Bimby e poi trasferire l’impasto nella teglia per infornarlo… Ma ovviamente la preparazione può essere fatta anche manualmente e il Bimby non è un accessorio indispensabile per questa ricetta.
Qui di seguito trovate ingredienti e il procedimento per la preparazione della torta pere e cioccolato con una ricetta vegana.
Ricetta vegana torta pere e cioccolato: gli ingredienti
Ecco tutto quello che vi occorre per realizzare questa semplice ricetta vegana della la torta pere e cioccolato:
250 g di latte vegetale a scelta
230 g di farina 00 o di farina integrale
20 g di cacao amaro in polvere
20 g di cioccolato fondente fuso (opzionale)
30 g di olio di semi
160 g di zucchero di canna integrale
2 pere mature
1 bustina di lievito per dolci (meglio se biologico)
(potete aggiungere della vanillina o usare direttamente il lievito vanigliato)
Ricetta vegana torta pere e cioccolato: la preparazione
Per preparare la torta pere e cioccolato, dovrete seguire questi semplicissimi passaggi. Si tratta di una ricetta vegana facile e veloce, veramente alla portata di tutti. Se avete a disposizione un Bimby, sarà ancora più facile: basterà aggiungere tutti gli ingredienti al suo interno e lasciare che si mescolino in modo omogeneo!
Versate in una ciotola il latte e l’olio e sbatteteli per qualche secondo con le fruste fino a formare una leggera schiuma;
aggiungete tutti gli altri ingredienti: farina, cacao in polvere, cioccolato fondente fuso, zucchero, lievito; mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi;
tagliate le pere a cubetti e incorporatele nell’impasto;
versate il tutto in una teglia oliata/sporcata con margarina vegetale/con carta da forno (per non fare attaccare il dolce);
infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Quando la torta inizia a scurirsi sulla superficie, controllate la cottura interna con lo stecchino e sfornate.
decorate a piacere con zucchero a velo.
Spero che questa ricetta vegana della torta pere e cioccolato vi piaccia e che vi venga bene… Se la fate non esitate a farmi sapere che ne pensate, e se pubblicate qualche foto su Instagram usate il mio hashtag #lefreaksincucina e taggatemi come @fedelefreaks! 🙂
Inoltre vi ricordo che nella categoria FOOD del mio blog trovate tante altre ricette buone e sane, di cui molte vegane!
30 anni, romana, laureata in Editoria e Scrittura. Blogger e Copywriter di professione, scrivo di moda, bellezza, fitness, cibo, viaggi, cultura ed eventi.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi negare il consenso ai cookie in ogni momento AccettoNon AccettoCookie Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Lascia un commento