Con il post di oggi torniamo a buttarci sul discorso dieta sana e food. Dopo aver parlato di fitness e motivazione, non poteva mancare una nuova ricetta light per accompagnare al meglio i vostri allenamenti, no?
Quello che ho imparato negli ultimi due mesi è che il 70% del nostro benessere si costruisce in cucina, il restante 30% con l’esercizio fisico costante. Proprio ieri, a seguito di una giornata un po’ irregolare dal punto di vista dell’alimentazione, ho avuto qualche problema di sonno…Quindi ora ho voglia di vedere solo verdura fresca, frutta e cibi leggeri!
A tal proposito, voglio condividere con voi una ricetta sfiziosa che dà tante soddisfazioni al palato senza appesantire. Non sono molto attenta al discorso “valore energetico”, quindi non so dirvi di preciso le kcal a porzione, ma come vedrete voi stessi sono tutti ingredienti genuini.
Il segreto di questa parmigiana light è ovviamente quello di rinunciare alla frittura delle melanzane: meglio grigliarle e preparare delle singole porzioni, in modo da avere maggiore controllo sulla quantità che si mangia. Il risultato finale è simile a delle pizzette, ma potrete anche realizzare più strati alternando melanzane e condimento.

ricetta parmigiana light pizzette melanzane food blogger
Vi spiego il procedimento:

Gli ingredienti 

  • melanzane (quantità a piacere, dipende da quante ne volete fare!)
  • passata di pomodoro
  • mozzarella light
  • olive nere snocciolate
  • basilico

Il procedimento

  1. tagliate le melanzane a fette; salatele e lasciatele a riposo per circa mezz’ora, per far perdere loro l’acqua di vegetazione;
  2. asciugatele e grigliatele sulla piastra;
  3. nel frattempo in un pentolino preparate un sughetto con un filo d’olio, aglio e passata di pomodoro;
  4. sminuzzate la mozzarella, le olive e il basilico e mescolatele in una scodella;
  5. disponete le melanzane su una teglia con carta da forno, conditele con la passata e aggiungete il mix di mozzarella, olive e basilico;
  6. se volete creare più strati, procedete nello stesso identico modo per ciascuno strato (sugo + mozzarella);
  7. infornate a 180° per qualche minuto per far sciogliere la mozzarella.

Alcune varianti

  • Al posto della passata di pomodoro potete utilizzare pomodori pachino tagliati a cubetti o una fetta grande di pomodoro occhio di bue da aggiungere a crudo;
  • Se volete fare una versione più fresca saltando il passaggio del forno, potete usare la ricotta al posto della mozzarella;
  • Potete mangiare le melanzane appena sfornate o fredde, saranno squisite in entrambi i casi;
  • Potete realizzare la stessa identica ricetta usando le zucchine tonde al posto delle melanzane.

Ti potrebbe interessare anche