Come vestirsi all’università è una domanda lecita da farsi, che sia il vostro primo giorno di università o che siate già delle studentesse degli anni successivi.
Infatti sono molte le ragazze che non sanno bene come vestirsi all’università e tendono a commettere alcuni errori di stile più o meno gravi: va bene essere se stesse e sentirsi a proprio agio, ma mi piace pensare che nei luoghi istituzionali ci siano ancora alcune regole che ha senso rispettare.
Outfit università: come vestirsi
In primo luogo, l’università è un luogo di cultura e dovrebbe respirarsi un’aria mediamente formale: vanno bene i jeans, mentre lascerei le tute per il tempo libero.
Per le ragazze suggerirei di evitare scolli profondi, gonne troppe corte, vestiti attillati e tacchi vertiginosi: non per essere bigotta, ma perché si tratta di capi più adatti al tempo libero che allo studio (così come i ragazzi dovrebbero evitare camicie sbottonate o scolli a V profondi, e altre scelte poco adatte al contesto).
Per un look universitario che sia d’impatto e al tempo stesso rispetti tutti i canoni del bon ton, potete optare per il classico e sempreverde stile collegiale: minigonne a pieghe, mocassini e blazer. Per un outfit da università più casual, invece, potete optare per jeans e sneakers di ultima tendenza, da abbinare a semplici t-shirt o maglioni.
Che borsa scegliere per l’università? Potete optare per un comodo zaino Herschel, di grande tendenza e super capiente, oppure per una maxi bag o una shopper: mettete in conto di portare con voi qualche quaderno, l’agenda, penne, una bottiglia d’acqua e magari il pranzo o la merenda.
Look universitario: quale scegliere?
In questo post proverò a rispondere a questa domanda cruciale: “come vestirsi all’università?” dandovi alcune ispirazioni pratiche.
Ho creato per voi 3 set con 3 diverse alternative: un look universitario outfit bon, uno chic e uno casual. 3 stili per adattarsi ai vostri gusti e personalità.
Spero che vi piacciano e che potrete trovarli utili!
Outfit università: look universitario bon ton
In perfetto stile bon ton, il primo outfit da università si colora di rosa pastello e accessori in cuoio. L’unica nota strong è la gonnellina a pieghe in ecopelle, che però è addolcita dalla romantica blusa color cipria con micropois e dal blazer rosa salmone.
Le stringate esaltano l’elemento formale dell’outfit (già dato dal blazer) e completano questo look da perfetta universitaria. Elegante, femminile, composto e impeccabile, nessun professore avrà nulla da ridire.
E se il rosa non è il vostro colore? Optate per un’altra tinta pastello a scelta e declinatela in più sfumature (celeste, pesca, giallo, verde…).
Outfit università: look universitario chic
Se il vostro stile è ricercato ed elegante, questo outfit universitario fa per voi. Dei morbidi pantaloni di seta avvolgono le gambe senza segnare; una camicia bianca è il capo basic adatto a ogni occasione e infine il blazer nero rende tutto più formale (da portare sbottonato per non esagerare).
Se non volete rinunciare a un filo di tacco neppure all’università, i tronchetti sono il giusto compromesso tra comodità e tendenza. La maxi bag da giorno sarà perfetta per contenere ipad, agenda e tutto l’indispensabile per seguire le lezioni.
Un outfit da università formale ma per nulla scontato, per essere sempre chic anche tra i banchi!
Outfit università: look universitario casual
Se per voi la comodità viene sempre prima di tutto o per un giorno volete andare all’università tranquille e rilassate senza pensare né ai tacchi né alle gonne, questo look potrebbe fare al caso vostro.
I jeans sono sempre la soluzione migliore, nessuno vi dirà mai che siete fuori luogo in un contesto del genere.
Se però volete distinguervi anche con un look universitario così casual, potete scegliere un modello di jeans boyfriend da abbinare a un chiodo di pelle e converse o Vans.
Il tocco in più è sicuramente lo zainetto, di grande tendenza negli ultimi mesi e perfetto per portare libri e bloc notes per gli appunti.