Il nero mi ricorda di tempi passati, di momenti e anni legati alla mia adolescenza. Ricordo di aver trascorso i miei sedici anni vestita di nero. Sempre, in qualsiasi occasione: a scuola, la sera, nel tempo libero. Avevo un guardaroba monocromatico, la scelta era solo tra quale paio di pantaloni neri indossare, quale felpa nera, quali sneakers nere. L’anno seguente però, vissi una trasformazione che partì proprio dal colore: un cambiamento visivo, immediato, come per urlare al mondo intero che quel periodo era finito. Così iniziai a vestirmi coi colori dell’arcobaleno, pantaloni rossi, giacchetti rosa blu gialli verdi, usavo persino il bianco. Da quel momento non ho più smesso, e ancora oggi amo dare un tocco di colore a ogni mia giornata, che sia rosso, blu o rosa. La scelta dipende dall’umore, ma credo che siano anni che non indossavo più il total black. Per questo mi sono quasi stupita di me stessa quando, tirando fuori i capi dall’armadio, ho composto questo abbinamento: i pois bianchi forse spezzano l’unitarietà del nero, ma tutto sommato mi sembra già un grande passo. I cambiamenti che viviamo spesso si manifestano prima esternamente e solo in un secondo momento ne prendiamo atto: per me è una costante che passa attraverso il modo di vestire, e forse stavolta posso dire di aver definitivamente chiuso con tutta quella fase indefinita che è l’adolescenza e di essere pronta ad andare avanti, riscoprendo anche il fascino e l’eleganza del nero.

WHAT I WAS WEARING
Shirt – Calliope
Skirt – Pimkie
Bag – Love Moschino

Ti potrebbe interessare anche